La cinofila

FESTA DI NATALE

Il 10 dicembre tutti i Soci sono invitati a festeggiare insieme il Natale che arriverà. In programma per questa edizione abbiamo giochi a sorpresa, spuntino e panettonata! Senza dimenticare il brindisi tutti insieme!

Come sempre ci troviamo in Cinofila, dalle 11 alle 15 circa, contattate Marzia per l’iscrizione!

La cinofila

Il nuovo sito è ora online!

È online il nuovo sito della SCL, dove potrete trovare le informazioni utili per le iscrizioni ai corsi, le attività che proponiamo, gli eventi, le gare e molto altro. Nuovo design e una nuova e più moderna immagine della nostra società. Ma andiamo a scoprire un po’ nel dettaglio cosa troverete tra le pagine.

Chi siamo, cosa facciamo e di cosa ci occupiamo.
La prima sezione è quella che vi permette di conoscerci, cliccando qui troverete gli istruttori che compongono il nostro staff e il nostro comitato, potrete avere un’idea di chi sono attraverso le loro schede personali. Gli istruttori sono a vostra disposizione per aiutarvi nel percorso di crescita che condurrà il vostro cane da un piccolo cucciolo fino a, se vorrete, un atleta agonista, passando per l’educazione e il corretto sviluppo del rapporto con il vostro amico.

Formulari di iscrizione online
Diventare socio non è mai stato così facile, cliccando qui troverete il formulario online per diventare Socio, questo, previa approvazione, vi permetterà di ottenere grandi vantaggi, come per esempio eventi scontati di informazione e istruzione cinofila, l’accesso all’area verde, la tessera SCS per le gare ufficiali.
Anche iscriversi a uno dei nostri corsi ora è più facile, cliccando sotto ogni attività proposta troverete il formulario di iscrizione da compilare completamente online, questo verrà inoltrato direttamente all’istruttrice e alla nostra segretaria che vi risponderanno il più rapidamente possibile.

Blog e News
Novità importante del nuovo portale è la sezione che riguarda le news inerenti alla nostra società, ai nostri soci e al mondo cinofilo che ci circonda.
Potrete leggere articoli riguardanti la cura quotidiana del cane, consigli, eventi della nostra associazione, e perché no, se avete un argomento particolarmente interessante o che vi sta a cuore, potrete proporcelo tramite modulo di contatto e, se ritenuto idoneo, verrà approfondito dai nostri istruttori.

Area destinata agli sponsor
Per ringraziare chi desidera sovvenzionare le attività che proponiamo, abbiamo pensato ad un’area speciale e in bella vista sulla nostra Home, e non solo, sono possibili diverse forme di sponsoring, attraverso i contatti potete chiederci qualsiasi informazione!
Dopo questa breve presentazione, vi invitiamo a scorrere le nuove pagine per leggere i contenuti che maggiormente vi interessano e magari trovare l’attività che fa per voi e il vostro cane.

La cinofila

Rally obedience per principianti

La Rally Obedience, o Rally-O, è una disciplina sportiva molto coinvolgente basata sull’obbedienza. Il binomio conduttore-cane affronta percorsi, via via più difficili, costituiti da cartelli con indicati gli esercizi da svolgere.
È uno sport dove precisione e velocità vengono premiati, il percorso è infatti cronometrato e a parità di punteggio di esecuzione verrà tenuto conto del miglior tempo.
La SCL offre il corso di gruppo di Rally-O da anni ormai e questo ha portato numerosi binomi a partecipare con successo a molte gare.
Per questo motivo si è creata la necessità di introdurre un nuovo gruppo che possa permettere ai neofiti di avvicinarsi a questa disciplina e di imparare a conoscerla a dei ritmi adeguati.
Ora, la domanda che ci si potrebbe porre è: come faccio a sapere se fa per me ed il mio cane?
Di seguito alcune informazioni di base:
  • È adatta a tutti i tipi di cane: dalle taglie piccole alle grandi, dai cani di razza ai meticci
  • I livelli di difficoltà, o classi, sono pensati per permettere una costruzione graduale degli esercizi
  • Il lavoro della squadra conduttore-cane favorisce il loro rapporto
  • Necessita di impegno e costanza negli allenamenti
  • Il cane non deve essere aggressivo verso le persone o gli altri cani
  • Il cane deve essere in grado di lavorare sul campo insieme ad altri cani
Per informazioni più dettagliate riguardo i regolamenti si rimanda al sito della Polydog.
Vi aspettiamo sui nostri campi!
La cinofila

I vantaggi della nostra area verde

Al giorno d’oggi non ci sono molte possibilità dove poter lasciare i nostri amici a quattro zampe liberi di scorrazzare avendo la certezza che non scappino.
Presso la cinofila di Lugano, tra i campi di educazione dove i nostri soci frequentano i vari corsi si può trovare un grande spazio recintato, dedicato allo svago dei loro beniamini, la nostra area verde.

Un valore aggiunto che permette ai nostri soci di poter lasciare il proprio cane libero di divertirsi, correre, giocare ed esercitare ciò che impara durante le lezioni in piena sicurezza. Con l’arrivo della bella stagione e delle giornate calde, perché non approfittarne?

Di seguito i requisiti per poter accedere all’area verde:
  • Se sei socio SCL e frequenti i vari corsi (corso 30 razze escluso) avrai la possibilità di accedere all’area verde per un massimo di un’ora al giorno, dai 2 ai 3 giorni la settimana prendendo appuntamento con la nostra responsabile.
  • Iscrivendoti solo come socio e non frequentando i corsi potrai comunque accedere alla nostra area verde, previo incontro conoscitivo e pagando una quota annua di 250.- franchi.
  • Se possiedi un cane soggetto a restrizioni, dovrai in più dei requisiti richiesti normalmente esibire il “Test attitudinale cantonale”.
La cinofila

Giocare con il cane, il nuovo corso

Di cosa si tratta?
E’ proprio l’aspetto ludico la caratteristica di questo corso. Il conduttore impara a insegnare
dei tricks al cane, il tutto divertendosi insieme.
Esempi di tricks:
  • Dare la zampa
  • Fare l’orsetto (il cane seduto solleva le zampe anteriori da terra)
  • Fare lo slalom tra le gambe del conduttore
  • Girare intorno a un oggetto
  • Girare su se stesso in senso orario e antiorario
  • Spingere con il muso un oggetto (ad esempio una bottiglietta)
  • …..e tanti altri ancora.
A cosa serve?
I tricks generalizzano la capacità del cane di imparare nuovi movimenti, l’interazione con oggetti e con il corpo del conduttore.
Tutto ciò produce risultati positivi per il cane (l’apprendimento sviluppa la sua autostima) e per la relazione con il suo conduttore.
E ancora altre attività ludiche quali:
Percorsi tipo “mobility”, palestrina con il corpo, giochi di naso, ecc…
E’ un corso aperto a tutti coloro che vogliono divertirsi con il loro amico a quattro zampe a partire dai 6 mesi. Trattandosi di un corso di gruppo l’unico prerequisito che deve avere il cane è che
dev’essere in grado di stare in campo insieme ad altri cani senza mostrare disagio o aggressività.
Vi aspettiamo!