Scopri la nostra storia e chi rende possibile il nostro operato

La Società Cinofila Lugano

L’8 gennaio 1948 nasce, grazie a precursori della cinofilia, la Società Cinofila Ticinese, ribattezzata in seguito con l’attuale nome di Società Cinofila Lugano. Il 26 gennaio dello stesso anno il Comitato centrale della SCS ne ha riconosciuto gli statuti. La sede sociale si trova a Manno. Oltre un’ottima infrastruttura, la Società offre molteplici attività, dai corsi cuccioli e la conseguente formazione base e formazione obbligatoria per detentori, fino alle discipline sportive con gruppi gare attivi a vari livelli.

L’attuale Comitato è composto dalle seguenti figure e persone:

  • Presidente: Adriana Silvestrini
  • Vicepresidente: Eleonora Lepore
  • Segretario: Marzia Marelli
  • Cassiere: Barbara Regosa
  • Membro: Silvia Lombardini

74

Anni di attività

130

Soci attuali

400

Lezioni / anno

250

Cani addestrati / anno

Il comitato e gli istruttori della Società

Il nostro team di specialisti

Gli eventi che ci hanno reso quello che siamo oggi

La nostra storia in pillole

1948
1948

Fondazione della Società Cinofila Ticinese

Nel gennaio del 1948 il comitato centrale della Società Cinologica Svizzera riconosce gli statuti della neo-fondata Società Cinofila Ticinese.

2001
2001

Nascita della Società Cinofila Lugano

L'assemblea generale ordinaria approva l’attuale nome "Società Cinofila Lugano".

2005
2005

Sport cinofili e organizzazione dei concorsi agonistici

La Società Cinofila Lugano offre un programma ricco di attività cino-sportive (obedience, cani da lavoro in acqua, mobility, cani da catastrofe, utilità e difesa, ecc.). Vengono inoltre organizzati i primi concorsi sportivi ufficiali di obedience e cani da lavoro in acqua.

2007
2007

Organizzazione del primo concorso annuale di agility

La Società Cinofila Lugano organizza il primo concorso annuale di agility SCS, dando il via ad una lunga serie di eventi annuali che hanno visto la presenza di oltre un centinaio di partecipanti.

2016
2016

Formazione dell'attuale comitato

L'attuale comitato prende forma con la nomina del presidente Adriana Silvestrini. Viene così formato un organo esecutivo giovane e dinamico che mette al centro delle proprie attività la promozione della cinofilia per ogni tipologia di binomio, espandendo la propria offerta di corsi e discipline cino-sportive grazie ad una rete di formatori altamente specializzati.

La cinofila