Chi sono
Ciao, sono Prisca Cattani, vivo nel Sottoceneri e insegno in una scuola professionale. Ho insegnato per molti anni sia la parte pratica che teorica, e attualmente mi occupo solo della teoria.
Da sempre nutro un grande amore per gli animali, in particolare per i cani. A 15 anni ho insistito affinché i miei genitori prendessero un Labrador e, per contribuire all’acquisto, ho lavorato nel tempo libero, riuscendo a raccogliere metà dei soldi necessari. Così è arrivata Nuska, una splendida Labrador, seguita poi da Newton.
Dopo aver raggiunto la mia indipendenza e dedicato alcuni anni allo sport, ho deciso di prendere un cane tutto mio. Con grande fortuna ho trovato Kenia, una Labrador dal carattere meraviglioso, che mi ha insegnato cosa significhi l’amore incondizionato. Con lei ho intrapreso l’iter necessario per avviare un allevamento ufficiale di Labrador Retriever, e Kenia ha dato alla luce due bellissime cucciolate.
Poiché nella sua ultima cucciolata non c’erano femmine, ho deciso di prendere Maika, una Labrador da un allevamento a Berna. Maika aveva un carattere completamente diverso da Kenia, il che mi ha un po’ destabilizzata. Con lei ho dovuto imparare ad accettare le diversità e superare le paure. È stata una vera “maestra” che mi ha fatto comprendere l’importanza di lavorare con i cani e quanto stare con loro possa farci crescere e migliorare la vita.
A circa due anni, Maika ha avuto una cucciolata di tre femmine. È stato un parto difficile, e i primi giorni sono stati burrascosi per una delle cucciole, che alla fine non sono riuscita a dare via. Non avevo intenzione di tenere un terzo cane, ma ho sentito emotivamente che doveva restare con me. La cucciola, Elfa, è ancora con me ed è stata una vera benedizione. Purtroppo, all’età di 5 anni, Maika si è ammalata e ci ha lasciato in pochi giorni; anche Kenia, all’età di 15 anni, l’ha raggiunta. Ora il mio nucleo familiare è composto da me ed Elfa.
È grazie a Maika che ho conosciuto la Società Cinofila di Lugano, dove mi sono subito sentita a casa. Qui ho approfondito le mie conoscenze sull’educazione cinofila e le attività sportive. Dopo la sua scomparsa, ho deciso di intraprendere il percorso per diventare istruttrice cinofila, iniziato a settembre 2023 e che terminerò a giugno 2025.
Ora faccio parte del comitato e supporto volentieri la società, con la speranza di poter lavorare come istruttrice a partire dall’estate/autunno 2025. Amo insegnare e trasmettere le mie conoscenze, e trovo molto gratificante vedere la crescita delle persone che seguo. Visualizzo sempre il mio lavoro come quello di un giardiniere: pianto un seme e, con il tempo, cresce una pianta forte, capace di dare frutti a sua volta.